chiude menu chiude riquadro
 
 
Ge.M.M.A. - [Login] Riconoscimento utente, o nuovo utente  Apri per il login

In questa tabella sono elencati i metodi di pagamento degli acquisti.

Metodi di pagamento degli acquisti   (Tabella di 4 righe, tutte visualizzate.)
Comando con preselezione di almeno una riga della tabella: i
TABELLA LARGA ?

 Nascondi  - Spiegazioni uso tabella:

- Sopra la tabella sono presenti alcuni bottoni che mandano in escuzione comandi per vedere o manipolare i contenuti della tabella. Compare una breve spiegazione del comando attuato dal bottone, quando, su di esso, si porta il puntatore del mouse.
I comandi con preselezione agiscono su una o più righe della tabella, quindi per essere eseguiti necessitano che prima siano selezionate alcune righe (agendo sulla prima colonna).

- Per vedere la spiegazione sul contenuto delle colonne bisogna portare il puntatore del mouse sulla "i" presente nell'intestazione.

- Nell'intestazione della prima colonna, usata per la selezione delle righe, sono presenti due bottoni per la selezione e deselezione globale.

- L'Ordinamento delle righe è modificabile cliccando sui triangoli posti nell'intestazione delle colonne, a destra. L'ordinamento può basarsi su una colonna o anche più d'una (multilivello), scelte in in sequenza, in tal caso l'uguaglianza dei contenuti delle colonne scelte per prime fa considerare le successive per la determinazione dell'ordine.
Se la tabella è mostrata con un criterio di ordinamento attivo, le colonne coinvolte nell'ordinamento hanno un triangolo rosso, seguito da un numero, nell'intestazione; i numeri definiscono la sequenza di ordinamento, ossia in che ordine sono valutate le colonne in caso d'uguaglianza delle precedenti. Un criterio di ordinamento attivo può essere "iniziale", cioè definito dal programma, o "personalizzato", cioè definito dall'utente.
L'annullamento dell'ordinamento corrente si ottiene cliccando su uno qualsiasi dei triangoli rossi, ma con risultati differenti per i seguenti casi. Se la tabella è dotata di un ordinamento iniziale che è attualmente anche quello corrente, cliccando su un triangolo rosso si toglie ogni criterio di ordinamento, per essere poi in grado di definirne uno personalizzato. Se invece la tabella è dotata di un ordinamento iniziale ma è attualmente visualizzata con un ordinamento personalizzato, cliccando su un triangolo rosso si ritorna all'ordinamento iniziale. Se la tabella non è dotata di un ordinamento iniziale ed è attualmente visualizzata con un ordinamento personalizzato, cliccando su un triangolo rosso si toglie il criterio di ordinamento, per essere poi in grado di definirne uno personalizzato nuovo.
I triangoli blu indicano le colonne che possono essere scelte come criterio di ordinamento delle righe della tabella. I due triangoli presenti servono per applicare rispettivamente l'ordinamento crescente o decrescente. Se è già presente un criterio di ordinamento, iniziale o personalizzato, la scelta di una nuova colonna su cui ordinare la aggiunge in coda al criterio attivo.

   
Descrizione2
iCosto
iMaggiorazione
iSconto
iCessato1
iPreferito
Anticipato, con bonifico bancario     2% No
Anticipato, con carta di credito       No No
Anticipato, con PayPal       No No
Consegna merce in contanti, nel punto vendita o in contrassegno       No No